Serie A rewind: Atalanta e Bologna

Riviviamo la stagione appena conclusa attraverso i numeri, tocca ad Atalanta e Bologna

Un sogno che diventa realtà: Atalanta e Bologna ce l`hanno fatta, il prossimo anno giocheranno la Champions League. Se per i neroazzurri si tratta del ritorno nella massima competizione europea dopo due stagioni, per i rossoblù sarà una prima storica, un obiettivo quasi impensabile a inizio stagione, raggiunto dopo una cavalcata entusiasmante.

Il Bologna giocherà la Champions League per la prima volta nella sua storia; considerando anche la Coppa dei Campioni i rossoblù disputeranno il torneo solo per seconda volta, dopo il 1964/65 con Fulvio Bernardini allenatore quando arrivò l`eliminazione al primo turno contro l’Anderlecht. Il sogno è diventato infatti realtà a coronamento di un campionato vissuto quasi sempre nelle prime posizioni con una continuità che ha permesso ai ragazzi di Thiago Motta di mettersi alle spalle squadre che ai nastri di partenza sembravano più equipaggiate.

Dopo il ko col Milan nella prima giornata gli emiliani hanno inanellato 10 risultati utili consecutivi che hanno fruttato 17 punti. Poi, archiviata la sconfitta con la Fiorentina alla dodicesima, sono arrivate altre quattro vittorie con Torino e Salernitana (inframmezzate dal pari col Lecce), ma soprattutto Roma e Atalanta che hanno dato alla squadra consapevolezza della propria forza.

Messa alle spalle l’ebbrezza da alta classifica, due punti in quattro partite a cavallo di dicembre e gennaio, il Bologna è ripartito per non fermarsi più: 8 vittorie nelle successive 9 partite (sconfitta con l`Inter) hanno legittimato le ambizioni europee dei rossoblù che non hanno più perso fino all`ininfluente sconfitta col Genoa dell`ultima giornata centrando il prestigioso traguardo.

Alla fine i punti conquistati sono stati 68. Nella loro storia in Serie A i felsinei hanno fatto meglio in un’intera stagione solo tre volte ha (contando tre punti a vittoria) 69 nel 1930/31, 71 nel 1931/32 e 76 nel 1963/64 (in tutti questi tre casi il campionato era a 18 squadre).

I rossoblù hanno subito 32 reti, solo Inter (22) e Juventus (31) ne hanno incassate meno in questa Serie A TIM, e mantenuto la porta inviolata in 17 partite di questo campionato, solo una volta hanno fatto meglio in una singola stagione nella loro storia in Serie A: 19 clean sheet nel 1963/64.

Tra i singoli hanno brillato Joshua Zirkzee (11 reti), l’ultimo giocatore che da Under 23 era andato in doppia cifra di gol in una singola stagione di Serie A con la maglia del Bologna era stato Harald Nielsen nel 1963/64 (21 reti), e Riccardo Calafiori, che ha fornito cinque assist nel 2024 in Serie A TIM: nessun difensore ha fatto meglio nel periodo in campionato (cinque anche Nadir Zortea e Raoul Bellanova).


Ritorno al futuro per l`Atalanta che grazie al quarto posto in campionato e alla vittoria dell`Europa League è tornata a qualificarsi per la Champions League.

I neroazzurri hanno costruito le loro fortune soprattutto in casa guadagnando 41 punti sui 69 complessivi al Gewiss Stadium: solo una volta nella sua storia in Serie A la Dea ha ottenuto più punti in gare casalinghe in una singola stagione: 48 nel 1947/48 (considerando da sempre i tre punti a vittoria).

Dopo un avvio interessante con 19 punti nelle prime dieci giornate, i lombardi hanno rallentato conquistando un solo punto nelle quattro partite successive. La squadra di Gasp, però, non si è persa d`animo ed è ripartita alla grande a inizio dicembre, battendo il Milan e gettando le basi per un girone di ritorno importante. Trentanove punti (12V, 3N, 4P) e 42 reti segnate dopo il giro di boa: in generale, solamente l’Inter (46 punti e 45 gol fatti) ha fatto meglio della Dea in entrambe le graduatorie nella seconda parte di questo torneo.

Cinque vittorie di fila nelle prime cinque del girone di ritorno, un altro mini blackout con due punti conquistati nelle quattro sfide con Milan, Inter, Bologna e Juventus, prima di ricominciare a collezionare vittorie, 6 nelle ultime 7, che hanno permesso ai ragazzi di Gasperini di superare anche la sorpresa Bologna.

L`Atalanta è la formazione che ha realizzato più gol da fuori area in questa Serie A (13); solo PSG e Manchester City (entrambi 15) hanno segnato di più dalla distanza nei cinque grandi campionati europei 2023/24.

Numeri pazzeschi anche per i singoli: Gianluca Scamacca ha realizzato 12 gol in 1459 minuti disputati in questa Serie A TIM e tra i giocatori in doppia cifra, solamente Lautaro Martínez (una marcatura ogni 111 minuti) ha una media Gol/minuti migliore.

L`eroe di Dublino Ademola Lookman è stato l’unico giocatore capace di andare in doppia cifra di reti in incontri casalinghi (10 gol per lui al Gewiss Stadium); Teun Koopmeiners ha realizzato 12 gol, sfiorando i 15 gol segnati da Gullit con la Sampdoria nel 1993/94, mentre Charles De Ketelaere (classe 2001: 14 reti e 11 passaggi vincenti) è il più giovane tra i calciatori coinvolti in almeno 20 reti in questa stagione tra tutte le competizioni.


Segui su Radio TV Serie A con RDS le ultime su Atalanta e Bologna sull`APP della Serie A TIM o sul nostro sito, clicca qui.

(Foto Getty Images)

Atalanta Bologna Serie A TIM

26 Jun 2024

Serie A rewind: Atalanta e Bologna | News