Roma-Juventus testano le proprie ambizioni
La Roma ospita la Juve e cerca una vittoria per certificare le proprie ambizioni Champions
Fuochi d`artificio all`Olimpico che si accende alle 20.45 per Roma-Juventus. I padroni di casa, che non perdono dal 15 dicembre, hanno vinto le ultime sette e vincendo aggancerebbero i bianconeri in classifica rafforzando le proprie pretese Champions.
Non è d`accordo la Juventus che con l`arrivo di Igor Tudor è tornata a vincere dopo i ko con Atalanta e Fiorentina ed ora cerca il bis per provare a superare almeno momentaneamente il Bologna, impegnato lunedì sera col Napoli, e piazzarsi al quarto posto.
I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT
Angelino (Roma): Potrebbe trovare parecchi spazi a sinistra. Attenzione soprattutto alle sue sovrapposizioni interne, ha dimostrato di saper far molto male quando si accentra.
Conceicao (Juventus): Può tornare parecchio utile soprattutto a gara incorso. Sa come spaccare una partita e in un match che potrebbe essere bloccato, lui potrebbe rivelarsi un`arma pericolosissima nel finale.
PRECEDENTI
Roma e Juventus hanno pareggiato le ultime due sfide in campionato; l’ultima volta in cui le due squadre hanno registrato più pareggi consecutivi in Serie A risale al periodo tra dicembre 1983 e marzo 1985 (quattro in quel caso). Più nel dettaglio, dopo lo 0-0 all’andata dello scorso 1° settembre, le due formazioni potrebbero pareggiare entrambi gli incontri stagionali di Serie A per la prima volta dal 2000/01.
La Juventus è rimasta imbattuta in otto (4V, 4N) delle ultime nove partite contro la Roma in campionato; l’unico successo dei giallorossi nel periodo in Serie A è arrivato il 5 marzo 2023 (1-0 all’Olimpico, con gol di Gianluca Mancini).
La Roma ha evitato la sconfitta in otto (4V, 4N) delle ultime 10 gare casalinghe contro la Juventus in Serie A, trovando la rete in nove di queste partite all’Olimpico (16 gol dei giallorossi nel periodo).
Juventus e Roma si affrontano in un match con un distacco al massimo di tre punti nel girone di ritorno di Serie A per la prima volta dalla 21ª giornata della Serie A 2021/22: in quel caso (09/01/2022), i bianconeri avevano tre punti in più dei giallorossi a inizio partita e vinsero per 4-3 in rimonta all’Olimpico, dopo essersi trovati sotto per 1-3 (quella infatti è stata l’ultima volta in cui i piemontesi hanno vinto un match di campionato dopo essere andati in svantaggio di due gol).
CURIOSITA`
La Roma ha vinto le ultime sette partite di campionato e soltanto in quattro occasioni è arrivata ad almeno otto successi consecutivi nella sua storia in Serie A, tutte a partire dal 2005/06: l’ultima di queste tra gennaio e marzo 2016 (otto con Luciano Spalletti allenatore in quel caso).
La Roma ha tenuto la porta inviolata in sei delle ultime sette partite di campionato (soltanto un gol subito nel periodo, da Lucas da Cunha del Como): tanti ‘clean sheet’ quanti quelli collezionati (sei) in tutte le prime 23 gare di questa Serie A. Inoltre, giallorossi potrebbero registrare quattro ‘clean sheet’ di fila in una singola stagione del massimo torneo per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2014, con Rudi Garcia alla guida in quel caso.
Igor Tudor ha vinto il suo primo match da tecnico dei bianconeri contro il Genoa; solo tre volte un singolo allenatore ha vinto entrambe le sue prime due partite subentrando a un altro tecnico nella stessa stagione nella storia della Juventus in Serie A: Ciro Ferrara nel maggio 2009, Carlo Ancelotti nel febbraio 1999 e Teobaldo Depetrini tra aprile e maggio 1957.
Juventus (17) e Roma (18) sono le due squadre che hanno subito meno gol su azione in questa stagione di Serie A.
CALCIATORI
Sfida tra due dei tre portieri che hanno collezionato il maggior numero di ‘clean sheet’ in questa stagione di Serie A: Mile Svilar e Michele Di Gregorio (entrambi 12, al pari di Yann Sommer). Nell’anno solare 2025, solo Finn Dahmen dell’Augsburg ha sia registrato una percentuale più alta di parate sia ha tenuto più volte la porta inviolata (90% e 8 ‘clean sheet’) rispetto al classe ’99 della Roma (85.4% e 7) nei maggiori cinque campionati europei.
Dopo il gol contro il Genoa nel match più recente, Kenan Yildiz potrebbe segnare in due partite di fila per la prima volta in Serie A. Il classe 2005 ha eguagliato Moise Kean come giocatore con più gol segnati (entrambi sette) con la Juventus nel massimo campionato prima di compiere 20 anni nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
SALA STAMPA
Claudio Ranieri
“La Juventus ha cambiato proprio filosofia di gioco. Sarà una Juventus più verticale, più determinata, lo abbiamo visto già con il Genoa. Tudor ha avuto una settimana in più di lavoro, saranno maggiormente specifici nelle richieste del loro allenatore”.
Igor Tudor
“È una partita importante quella di domenica, ma non decisiva. La Roma arriva da una serie di risultati ottimi, sappiamo che non sarà una partita facile, ma dovremo pensare soltanto a noi stessi. Ranieri, da quando è tornato sulla panchina giallorossa, ha permesso alla squadra di cambiare marcia. Domenica sarà una bella gara da giocare, impegnativa. Quando si va a Roma non si possono fare calcoli. Noi dobbiamo pensare partita dopo partita, senza proiettarci troppo in avanti, soprattutto quando si arriva verso la fine del campionato”.
GIUDICE SPORTIVO
Squalificati: Saelemaekers (Roma)
Diffidati: Pellegrini (Roma); Cambiaso, Thuram, Weah (Juventus)
ARBITRI
COLOMBO (IMPERIALE – BERTI) IV: ZUFFERLI, VAR: DI BELLO, AVAR: MAZZOLENI
PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE
Lazio-Roma (Domenica 13 aprile, ore 20.45)
Juventus-Lecce (Sabato 12 aprile, ore 20.45)
(Foto Getty Images)
06 apr 2025
ULTIMI DOCUMENTI
Giudice Sportivo, Primavera 1 - 13ª Giornata di Ritorno
Giudice Sportivo, Primavera 1 - 13ª Giornata di Ritorno
Giudice Sportivo, Serie A Enilive 2024/2025 - 31ª Giornata
Giudice Sportivo, Serie A Enilive 2024/2025 - 31ª Giornata
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025