
Messaggio di Integrazione
Il dream team guidato da Eto’o diverte la Scala del Calcio e mette a segno un gol importante contro ogni forma di discriminazione
Il successo della serata di San Siro è solo il primo passo verso la lunga ricerca di un futuro scevro da disuguaglianze e con più opportunità per le nuove generazioni.
Samuel Eto’o, ambassador Integration Heroes: "Sono commosso dalla risposta che abbiamo ottenuto questa sera. Non soltanto dagli amici che ho invitato, e che non ringrazierò mai abbastanza per aver accettato di supportarmi in questo progetto, a cui tengo tantissimo. Ad aver toccato il mio cuore è stata la partecipazione della gente di Milano e di questo meraviglioso paese, che mi ha accolto da giocatore e che continua ad essere un punto di riferimento della mia vita ancora oggi. La strada è ancora lunga e servirà molto più di una partita di calcio per cambiare le cose. Ma il calcio per me può essere un vero strumento di sensibilizzazione per i ragazzi più giovani, un veicolo educativo fondamentale che può aiutarci a crescere le nuove generazioni in un mondo migliore".
"Siamo contenti di aver dato il nostro contributo alla riuscita di questo evento - ha affermato Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A -. I valori dell`integrazione hanno trovato ieri sera posto sia sul campo che sugli spalti, come sempre dovrebbe essere. Ancora una volta il calcio ha dato un contributo concreto a una giusta causa, ringrazio Eto`o e tutti gli altri protagonisti che hanno partecipato al match e le numerose famiglie accorse allo stadio. Quello di ieri è stato un primo passo, ne servono altri, noi come Lega Serie A saremo sempre al fianco di iniziative di questo genere perché lo sport può fare molto per l`inclusione e la crescita culturale delle nuove generazioni, il nostro pubblico del domani".
Ad onor di cronaca il match tra Inclusion Icons e United Icons è terminato 4-2, ma la vera sfida è stata vinta fuori dal rettangolo verde.
Il ricavato del match è stato devoluto in beneifcenza alla Samuel Eto’o Foundation (http://hosteum.com/etoo/a_index.html) e a Slums Dunk (https://www.slumsdunk.org/it/progetto/), dei cestisti Bruno Cerella e Tommaso Marino.
(Foto LaPresse)

24 mag 2022
ULTIMI DOCUMENTI
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Philadelphia Coach Of The Month - Marzo 2025
Philadelphia Coach Of The Month - Marzo 2025
Giudice Sportivo, Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 - Semifinali di andata
Giudice Sportivo, Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 - Semifinali di andata