Milan-Inter accende la Coppa Italia Frecciarossa
Milan e Inter si giocano la finale di Coppa Italia Frecciarossa del 14 maggio contro la vincente della doppia sfida tra Empoli e Bologna
Dopo la vittoria del Bologna che ha battuto 3-0 l`Empoli, prosegue il programma delle semifinali di Coppa Italia Frecciarossa con il derby di Milano in programma stasera alle 21.00 con radiocronaca esclusiva su Radio Tv Serie A con RDS, e ritorno mercoledì 23 aprile.
Entrambe le squadre sono entrate in scena negli ottavi: il Milan ha battuto 6-1 il Sassuolo, mentre l`Inter ha superato 2-0 l`Udinese. Nei quarti invece le due milanesi hanno eliminato le due romane, i rossoneri hanno vinto 3-1 contro la Roma, mentre i nerazzurri si sono sbarazzati della Lazio con un secco 2-0.
PRECEDENTI
Il prossimo sarà il derby di Milano numero 243 tra tutte le competizioni: 81 successi rossoneri, 70 pareggi e 91 vittorie nerazzurre il bilancio. In particolare, dei 27 confronti disputati in Coppa Italia tra le due formazioni 10 li ha vinti il Milan e nove l’Inter (8N).
Milan e Inter contano otto precedenti nella fase ad eliminazione diretta di Coppa Italia prima della finale ed entrambe hanno superato il turno in quattro occasioni (la più recente a favore dei nerazzurri nel 2021/22, in semifinale).
Questa sarà la quinta volta che un derby di Milano si giocherò in una semifinale di coppa, dopo i precedenti in Coppa Italia nel 1984/85 e nel 2021/22 e quelli in UEFA Champions League nel 2002/03 e nel 2022/23: dopo che il Milan aveva passato il turno nelle prime due occasioni, è stata l’Inter a spuntarla nelle due più recenti.
Per la seconda volta nelle ultime tre stagioni Milan e Inter si affronteranno in tre competizioni differenti (Serie A, Supercoppa Italiana e Coppa Italia nel 2024/25; Serie A, Supercoppa Italiana e UEFA Champions League nel 2022/23), dopo che nelle precedenti 101 annate in cui le due formazioni si sono trovate di fronte non era mai successo che si scontrassero in più di due tornei diversi.
Dopo il 2-1 in campionato dello scorso 22 settembre ed il 3-2 in finale di EA SPORTS FC Supercup il 6 gennaio, il Milan potrebbe battere l’Inter in tre competizioni diverse per la prima volta nella sua storia. In generale, finora nella storia dei derby di Milano solo l’Inter nel 2022/23 è riuscita ad ottenere almeno un successo in tre tornei differenti in una singola stagione (una vittoria in Serie A, una in Supercoppa Italiana e due in UEFA Champions League).
Negli ultimi tre derby di Milano è sempre stato realizzato un gol dal minuto 89 in avanti (due volte il Milan, una l’Inter). Solo una volta nella storia della stracittadina meneghina è stata segnata una rete dall’ultimo minuto dei tempi regolamentari in avanti per più confronti di fila: quattro tra novembre 2016 e dicembre 2017, quando il quarto match fu proprio in Coppa Italia (gol di Patrick Cutrone al 104’).
Il Milan ha segnato solo un gol nei quattro derby giocati davanti ai propri tifosi in una semifinale di coppa (rete di Roberto Scarnecchia nell’1-1 del 26 giugno 1985 in Coppa Italia), restando a secco nei tre più recenti (due volte in UEFA Champions League e una nella coppa nazionale). In generale, i rossoneri non hanno vinto alcuna di queste sfide (3N, 1P).
COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
Il Milan (25) e l’Inter (30) sono due delle tre squadre che hanno raggiunto più volte la semifinale di Coppa Italia, insieme alla Juventus (36); i rossoneri sono stati eliminati in tutte le ultime tre occasioni in cui hanno raggiunto questa fase della competizione, mentre i nerazzurri hanno superato il turno nelle ultime due, dopo essere stati eliminati in ciascuna delle quattro precedenti.
Dopo i successi su Sassuolo (6-1) e Roma (3-1), il Milan potrebbe vincere almeno tre match di fila in Coppa Italia per la prima volta dal periodo tra agosto 2015 e marzo 2016 (serie di sei in quel caso).
L’Inter ha vinto senza subire gol le ultime due gare in Coppa Italia (2-0 contro Udinese e Lazio) e l’ultima volta che ha mantenuto la porta inviolata in più successi consecutivi nella competizione risale al 2010, tre 1-0 di fila tra semifinale e finale con José Mourinho in panchina.
Milan (36.4%) e Inter (32.1%) sono le due formazioni che vantano la miglior percentuale realizzativa in questa Coppa Italia Freciarossa a partire dagli ottavi di finale del torneo. Tuttavia, in nerazzurri hanno effettuato appena 11 conclusioni nella competizione in corso (5.5 di media a incontro): la più bassa in questa edizione tra le formazioni di Serie A.
CALCIATORI
Christian Pulisic ha già segnato due gol contro l’Inter in questa stagione (nel derby d’andata in campionato e in finale di EA SPORTS FC Supercup) e potrebbe diventare solo il terzo giocatore del Milan a realizzare almeno tre reti contro i nerazzurri in una singola stagione tra tutte le competizioni dall’inizio degli anni ’80, dopo Andriy Shevchenko (cinque nel 1999/00) e Zlatan Ibrahimovic (tre sia nel 2011/12 che nel 2020/21).
Inoltre, Christian Pulisic potrebbe diventare il primo giocatore nella storia del Milan capace di andare a segno contro l’Inter in tre competizioni differenti in una singola stagione, mentre in generale nella storia dei derby di Milano ci sono riusciti solo Edin Dzeko e Lautaro Martínez (entrambi a segno in Serie A, EA SPORTS FC Supercup e UEFA Champions League nel 2022/23).
Hakan Çalhanoglu – 172 presenze e 32 gol con il Milan in tutte le competizioni tra il 2017 e il 2021 – ha segnato due gol da ex contro i rossoneri, entrambi su calcio di rigore in Serie A (il 7 novembre 2021 e il 16 settembre 2023).
Lautaro Martínez ha segnato ben nove gol contro il Milan considerando tutte le competizioni e nella storia dell’Inter hanno fatto meglio solo Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11) contro i rossoneri; inoltre, sono otto i suoi centri totali in Coppa Italia, nessun nerazzurro ha fatto meglio nel corso delle ultime 20 stagioni (otto anche per Julio Cruz).
ALLENATORI
Sérgio Conceição può diventare il secondo allenatore del Milan dall’inizio degli anni 2000 a restare imbattuto in tutti i primi tre derby di Milano contro i nerazzurri considerando tutte le competizioni (1V, 1N finora), dopo Massimiliano Allegri (che ottenne tre successi tra il 2010 ed il 2011).
In caso di vittoria in questo match, Simone Inzaghi (sette fin qui) aggancerebbe Helenio Herrera e Árpád Weisz (entrambi a quota otto) al 2° posto degli allenatori con più vittorie nella storia del derby di Milano tra tutte le competizioni, dietro solo a Carlo Ancelotti (10).
Simone Inzaghi e Sérgio Conceição hanno condiviso lo spogliatoio da giocatori nella Lazio, nelle stagioni 1999/2000 (conquistando l’ultimo dei due Scudetti del club) e nella prima parte del 2003/04; il portoghese ha inoltre militato nell’Inter tra il 2001 e il 2003, collezionando 42 presenze e un gol in Serie A.
GIUDICE SPORTIVO
Squalificati: Asllani (Inter)
Diffidati: Terracciano (Milan), Dumfries (Inter)
ARBITRI
FABBRI (PRETI – BACCINI) IV: AYROLDI, VAR: ABISSO, AVAR: DI BELLO
PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE
Milan-Fiorentina (Sabato 5 aprile, ore 20.45)
Parma-Inter (Sabato 5 aprile, ore 18.00)
Segui su Radio TV Serie A con RDS le ultime su Milan-Inter sull`APP della Serie A Enilive o sul nostro sito, clicca qui.
(Foto Getty Images)
02 apr 2025
ULTIMI DOCUMENTI
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Philadelphia Coach Of The Month - Marzo 2025
Philadelphia Coach Of The Month - Marzo 2025
Giudice Sportivo, Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 - Semifinali di andata
Giudice Sportivo, Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 - Semifinali di andata